Treni da Desenzano a Verona e viceversa

Approfitta delle incredibili offerte di Italotreno per i biglietti del treno Desenzano-Verona e Verona-Desenzano!

DESENZANO-VERONA

PREZZO BIGLIETTO TRENO DESENZANO - VERONA

Tratte a partire da

Desenzano - Verona

8,9 €
ACQUISTA SUBITO
Tratte a partire da

Verona - Desenzano

8,9 €
ACQUISTA SUBITO

Nessuna soluzione trovata

Nessuna soluzione trovata

Le migliori offerte Italo Desenzano - Verona

immagine_carnet_classic_682x250

Carnet Italo: massima convenienza e flessibilità per i tuoi viaggi

Scegli fra i Carnet 10 validi per 180 giorni o i Carnet Special 10 e 20, validi per 30 giorni!

SCOPRI DI PIÙ
offerta_extra_magic_682x250

eXtra Magic -80%, risparmia sui tuoi viaggi

Per i viaggi della tua estate scegli la convenienza di Italo eXtra Magic

SCOPRI DI PIÙ
italo-friends_682x250

Italo Friends
viaggiare insieme conviene

Scopri tutta la convenienza di viaggiare in compagnia! Sconti fino al -60%

SCOPRI DI PIÙ

Fatti ispirare e parti con italo
Mini Guida, cosa visitare a Desenzano e a Verona

Viaggiare a Desenzano
Viaggiare a Verona
Desenzano
Viaggiare a Desenzano

Il lago di Garda è uno degli angoli più incantevoli dell’Italia settentrionale: il versante sud, in particolare, racchiude alcune delle località più interessanti ed è tra le mete turistiche più apprezzate da italiani e stranieri. Qui gli amanti dell’arte, della storia, della natura e dello sport possono trovare infinite attrattive e percorsi. Oltre alle più celebri Desenzano, Peschiera e Sirmione, non mancano cittadine più piccole ma ugualmente affascinanti: Padenghe con la sua roccaforte medioevale, Lonato con le sue mura antiche e i suoi silenziosi giardini, Pozzolengo con i suoi vigneti a perdita d’occhio. Le spone meridionali del lago offrono poi diversi centri termali, un’infinità di itinerari per sportivi di ogni disciplina e tante proposte per il divertimento di grandi e piccini, tra cui spicca Gardaland, il più famoso parco a tema italiano.
Sulla riva sud Desenzano del Garda, in particolare, è una città affascinante, punto di partenza privilegiato per l’esplorazione dell’omonimo lago: non a caso è definita la “capitale del Garda”.
Tanti i gioielli storici e architettonici da visitare nel centro storico: si parte da piazza Malvezzi e dal celebre Castello, edificato nell’alto medioevo, per passare poi al suggestivo Porto Vecchio, sulla cui darsena troviamo il cinquecentesco Palazzo Todeschini, risalente al XVI secolo, in origine casa comunale e oggi sede di convegni e manifestazioni. Da vedere anche la villa Romana (I secolo a. C.) con i suoi colorati mosaici, e il museo civico archeologico “Giovanni Rambotti”, che conserva un aratro della prima età del Bronzo (2000 a.C.), il più antico reperto del genere al mondo.
Ma non solo: Desenzano del Garda offre tante spiagge attrezzate, dove rilassarsi e praticare sport acquatici, e un’intensa vita notturna, con bar, chioschi e locali per tutti i gusti.
Chi ama lo shopping può percorrere la via interna parallela al lungolago: a partire da piazza Malvezzi troverà oltre 1 chilometro di negozi delle migliori marche. Mete imperdibili per gli acquisti anche i mercatini artigianali e il grande centro commerciale Le Vele, in località Viadotto. Come raggiungere Desenzano? Le nuove tratte Italo all’interno del collegamento Torino-Milano-Venezia, con fermata Desenzano del Garda -Sirmione, permettono di arrivare sulle sponde del lago in tutta comodità.
Dalla stazione di Desenzano partono inoltre dei collegamenti via bus che portano direttamente a Sirmione, una vera perla del Garda (come la definì nientemeno che Catullo).
Arroccato su una penisola che si inoltra nelle acque del lago, questo borgo presenta un incantevole centro storico medioevale, con il maestoso Castello Scaligero, i vicoli intricati, le terme e le celebri Grotte di Catullo, resti dell’antica villa romana dove visse il poeta. Molto godibili, anche a Sirmione, sono le spiagge su cui rilassarsi, tra cui spicca Jamaica Beach con i suoi lastroni di pietra affioranti e l’acqua trasparente.
La visita a queste due bellissime città ha provocato un certo languorino? La cucina tipica del Garda merita sicuramente un assaggio. Nei molti ristoranti di Desenzano e Sirmione è possibile gustare la trota salmonata, il luccio alla gardesana, il baccalà in umido e tanti altri pesci di lago, ma anche gustosi formaggi e tipi di carne. Il tutto preparato e condito con l’ottimo olio extra vergine DOP del Garda.
Come dessert, da non perdere il chisol, una ciambella proposta in numerose varianti, insieme al pa dei morcc (il pane dei morti). Cosa mettere nel bicchiere? La scelta è ampia tra i vini Garda classico, San Martino della Battaglia e Lugana. Qui è tipico anche il “brodo di giuggiole”, un liquore dolce che si ricava dai frutti autunnali.
Storia, arte, divertimento e ottimo cibo: visitare il lago di Garda è un’ottima idea, in ogni momento dell’anno!

BIGLIETTI VERONA - DESENZANO
VERONA_20190702
Viaggiare a Verona

Per la tua prossima fuga romantica, prendi un treno per Verona con Italo e scopri il fascino eterno di questa città.
Verona è la terra d'amore per eccellenza: William Shakespeare l’ha scelta come palcoscenico per ambientare la tragedia dei suoi due celebri amanti Romeo e Giulietta. Ogni anno, migliaia di visitatori si recano a Verona per suggellare il loro amore con un lucchetto al cancello che porta al leggendario balcone dove Romeo e Giulietta ebbero il loro celebre incontro.
Verona è una città che vive di storia. Le sue origini romane le hanno valso il titolo di Patrimonio Mondiale dell’Unesco, grazie soprattutto allo scenografico centro storico disseminato di reperti romani e medioevali.
Per un’andata e ritorno in giornata, le mete imperdibili sono: Piazza Bra con l’imponente Arena, l’antica Piazza delle Erbe dove domina dall’alto la Torre Lamberti, così come la Casa di Giulietta con la statua in bronzo e il famoso balconcino. Da qui con due passi e attraversando l’Arco della Costa, si raggiunge Piazza dei Signori e poi proseguendo ci si imbatte nel Castelvecchio e il Ponte Scaligero, splendidi testimonianze della famiglia Della Scala.
Dopo esserti concesso un pranzo con vista Arena in uno degli ottimi ristoranti della città, tra bigoli, gnocchi e pandoro, se non vuoi lasciarti sfuggire l´occasione di fare shopping, Via Mazzini soddisferà ogni tuo desiderio!
Ma Verona non è solo arte e se sei pronto per una scampagnata, ti ricordiamo che la città dista a solo 20 minuti dalle acque del Lago di Garda, patria del wind surf e della vela, con pittoreschi borghi sull’acqua in mezzo agli ulivi.
Verona è anche capitale mondiale del vino e questa sua passione si traduce con un evento enogastronomico di fama mondiale: il Vinitaly, la fiera vitivinicola che ospita ogni anno ad aprile migliaia di degustatori.
Non resta che affrettarsi a preparare i bagagli e partire in treno alla scoperta di questa romantica città.
Non dimenticare di consultare il sito web di Italo per trovare le migliori offerte per Verona.

BIGLIETTI DESENZANO - VERONA

Guarda Anche

circle

Attendere Prego...